Nessun dubbio sul fatto che tutti vorremmo investire ottenendo il massimo profitto e senza correre dei rischi. La realtà però è ben diversa dalle aspettative, abbiamo assistito alle enormi perdite conseguenti a default di gruppi bancari, così come su speculazioni apparentemente ad altissima redditività, un esempio sono i bitcoin sui quali è salita la febbre del guadagno facile.
COME INVESTIRE BENE ?
Non siamo in grado di dare una soluzione che garantisca alti guadagni e nessun rischio, possiamo invece aprire una rapida riflessione su cui, a tutti risulterà utile soffermarsi.
Il rischio è di fatto una certezza, e dove il margine di pericolosità scende calano inevitabilmente i possibili guadagni. Investire può essere un atto socialmente utile e nello stesso tempo un potenziale business?.
Si questo è possibile, occorre naturalmente essere oculati, avere la pazienza di informarsi e chiedere spiegazioni quando necessario. Evitare di puntare le proprie risorse nell’inconsapevolezza di ciò che stiamo facendo.
Il mio suggerimento è investire in nuove aziende, sulle STARTUP le quali per definizione sono rischiosissime, per cui è necessario informarsi e documentarsi a fondo su come l’imprenditore o gli imprenditori intendono operare. Malgrado l’elevato rischio, se si dedica, come già ribadito più volte, la massima attenzione, investire in una startup può rivelarsi, oltre ad un atto di sviluppo sociale, un gratificante investimento.
Naturalmente per vedere i risultati occorre guardare avanti, pazientemente proiettati nel futuro di almeno tre o cinque anni, per poter mietere dei risultati. Ma questa paziente attesa può veramente essere ampiamente ripagata.
Come già ribadito prima di investire in una nuova azienda, in una startup in fase di costituzione, l’aspetto più importante è analizzare e comprendere nel dettaglio il progetto. Dove le informazioni non risultino sufficienti non esitare a richiedere spiegazioni e chiarimenti.
Investire in una startup è senza dubbio un rischio, che non smetteremo mai di ribadire, ma cosa importante per valutare il reale rischio è conoscere il progetto.
WHEN ART BECOMES FASHION
costruire un successo condiviso
Nella sintesi, ma di seguito vedremo nel dettaglio ogni singolo aspetto, il progetto si propone di trasformare l’arte, ossia l’opera artistica in moda, in capi di abbigliamento che fanno dell’arte da collezione un’arte da vivere.